La torta versata al cacao e ricotta: la ricetta facile che spopola sul web

La torta versata al cacao e ricotta sta conquistando i cuori e i palati di tutti, grazie alla sua semplicità e al suo sapore irresistibile. Questo dolce è diventato rapidamente un must per chi ama sperimentare in cucina senza impiegare troppo tempo. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert da servire agli ospiti, la torta al cacao e ricotta è versatile e sempre apprezzata. Scopriamo insieme come prepararla, passo dopo passo, e quali ingredienti utilizzare per ottenere un risultato da veri chef.

Per realizzare una torta versata al cacao e ricotta che conquisti i tuoi commensali, è importante scegliere ingredienti di qualità e seguire attentamente il procedimento. Gli ingredienti principali sono semplici: ricotta fresca, cacao amaro, farina, zucchero, uova e lievito. La ricotta non solo rende la torta morbida e umida, ma le conferisce anche un sapore delicato che si sposa perfettamente con l’intensità del cacao. La cosa bella di questa ricetta è che non richiede tecniche particolari, il che la rende accessibile anche a chi è alle prime armi in cucina.

Ingredienti necessari

Per realizzare una torta versata al cacao e ricotta per circa otto persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 250 g di ricotta
– 150 g di zucchero
– 150 g di farina 00
– 2 uova
– 30 g di cacao amaro in polvere
– 1 bustina di lievito per dolci
– Un pizzico di sale
– Zucchero a velo per spolverare (facoltativo)

Questi ingredienti possono essere facilmente reperiti nei supermercati, e spesso li abbiamo già in casa. La torta è quindi anche un’ottima soluzione all’ultimo minuto quando hai voglia di qualcosa di dolce.

Preparazione della torta versata

Iniziamo con il preparare l’impasto. Per prima cosa, prendi una ciotola capiente e lavora la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia. È fondamentale che la ricotta sia ben scolata e priva di liquidi in eccesso; in questo modo, la torta acquisterà una consistenza perfetta. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Questo passaggio aiuterà ad amalgamare gli ingredienti e a conferire sofficità all’impasto.

In un’altra ciotola, setaccia la farina, il cacao amaro, il lievito e un pizzico di sale. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e per far sì che il lievito venga distribuito uniformemente. Una volta setacciati, unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo. Puoi utilizzare una spatola o un cucchiaio di legno, ma fai attenzione a non lavorare l’impasto troppo a lungo, per mantenere la leggerezza.

Dopo aver preparato l’impasto, non ti resta che versarlo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Questo passaggio è cruciale per evitare che la torta si attacchi. Livella la superficie con una spatola per ottenere un risultato uniforme. Una volta pronto, inforna a 180°C per circa 30-35 minuti. Per verificare la cottura, basta fare la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.

Raffreddamento e servizio

Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti prima di toglierla e trasferirla su una gratella. Questo passaggio è importante per evitare che si rompa. Aspetta che sia completamente fredda prima di spolverarla con zucchero a velo, se desideri un tocco finale elegante.

La torta versata al cacao e ricotta può essere servita in diverse occasioni. È perfetta per una colazione nutriente, accompagnata da un caffè o un tè, ma anche come dessert dopo un pranzo in famiglia. Puoi arricchirla ulteriormente con frutta fresca o con una salsa di cioccolato calda, rendendola ancor più golosa.

Non dimenticare che questa torta può anche essere conservata in un contenitore ermetico per alcuni giorni; la ricotta contribuirà a mantenerla morbida e umida anche dopo più giorni.

Inoltre, una delle caratteristiche che rende questa ricetta così apprezzata è la sua versatilità. Puoi facilmente personalizzarla sostituendo il cacao con altre farine aromatizzate, aggiungendo gocce di cioccolato o frutta secca, creando così varianti che soddisfano i diversi gusti.

In conclusione, la torta versata al cacao e ricotta è davvero una ricetta da tenere a mente per chi ama i dolci veloci e semplici. Con ingredienti facilmente reperibili e un procedimento alla portata di tutti, non c’è da stupirsi se sta spopolando sul web. Prepara anche tu questa deliziosa torta e lasciati conquistare dal suo sapore unico!

Lascia un commento